La rete italiana villaggi ecologici si incontra a Torri Superiore
Dal 26 al 29 gennaio si è svolto all’Ecovillaggio il raduno invernale delle comunità ed ecovillaggi soci della rete RIVE. Presenti circa 30 persone, con 15 realtà provenienti da tutta Italia, comprese Puglia e Sardegna, e l’intero Consiglio Direttivo eletto nell’incontro autunnale di ottobre.
Riccardo De Amici, co-presidente della rete, dice: “Questo incontro è stato dedicato alle comunità e agli ecovillaggi che compongono il tessuto associativo della RIVE e aveva come scopo permettere scambi e discorsi tra di loro per condividere buone pratiche e possibili soluzioni per chi ha necessità di sostegno su tantissimi temi, dagli aspetti legali, ad altri legati all’agricoltura, oppure aspetti legati alle dinamiche di rango e alla leadership interna. Abbiamo esplorato per due giorni e mezzo le dinamiche e i temi proposti proprio dagli ecovillaggi stessi con il metodo Open Space.
Abbiamo dedicato anche due momenti di lavoro alla relazione tra l’associazione RIVE e gli ecovillaggi soci della rete, per allineare sempre di più il piano strategico dei cerchi direttivi più coinvoltinell’associazione con le aspirazioni e le necessità espressi dagli ecovillaggi. Sono molto soddisfatto del risultati di questi tre giorni, c’è stata una partecipazione molto viva e attiva: sono presenti molte comunità diverse con tanti volti nuovi, associazioni di gruppi nascenti e di gruppi in crescita, e rappresentanti di altri gruppi più forti e stabili.
Sentiamo ancora un po’ la mancanza di alcune comunità storiche che per motivi personali non hanno potuto partecipare, ma siamo in relazione con loro e quindi possiamo dire che è in corso una rinascita della RIVE centrata su nuovi propositi ma molto legata alle tradizioni.”
Majid, co-presidente insieme a Riccardo, parla delle nuove prospettive della rete italiana: “Il nostro intento è ricreare una rete più orizzontale che colleghi gli ecovillaggi, una vera rete di scambio e di crescita collettiva che offra cose concrete e strumenti di lavoro, stimoli alla crescita e al rafforzamento valoriale collettivo. Sono molto soddisfatto, questo incontro è stato proprio questo.
Abbiamo scelto di organizzarlo a Torri Superiore proprio perché è uno degli ecovillaggi più antichi d’Italia, fondatore della RIVE nel 1996, ci sembrava importante fare proprio qui questo incontro che riportava gli ecovillaggi al centro: i partecipanti hanno avuto modo di conoscere questa realtà e confrontarsi con persone che hanno una lunga esperienza e quindi un grande patrimonio da condividere.
L’accoglienza umana da parte di Torri Superiore è stata, come sempre, molto bella e calorosa.”
Per informazioni sulla RIVE: https://ecovillaggi.it/
Per informazioni sull’Ecovillaggio Torri Superiore: www.torri-superiore.org