Dal 29 al 31 marzo, una kermesse di musica, danze, laboratori, passeggiate nella natura, discipline olistiche e animazione per grandi e piccoli! Nella magica cornice dell’Ecovillaggio Torri Superiore che compie 30 anni, tre giorni di “Incontri e Intrecci” per iniziare la primavera con uno sguardo nuovo e diverso.

Ed ecco il variegato programma!

Si parte venerdì 29 marzo alle h 18.00 con l’aperitivo di benvenuto seguito dalla cena (ore 20, €18 a persona) e dal primo laboratorio in programma: Il Flamenco, in ritmo che intreccia la Vita” con Simona Betti (€8 a persona) inizio ore 21.

Proseguiamo con i laboratori di sabato 30 marzo:
– ore 10/12.30 Laboratorio musicale per adulti “L’Intreccio Magico delle Voci” con Enzo Rotox (€8 a persona)
– ore 10/12.30 Laboratorio creativo per bambini “Pittura Selvaggia” con Antonella Rauseo (€5 a bambino)
– ore 15/16.30 Laboratorio musicale per bambini “Ritmi intrecciatila Music Learning Theory” con Enzo Rotox (€5 a bambino)
– ore 15/18 Laboratorio di cesteria per adulti “Intrecci creativi” con Alexandra Marks (€15 a persona)
– ore 16.30/18.00 Laboratorio creativo per adulti “I Mandala” con Francesca Lanzilotti e Alessia Lunetta (€8 a persona)
– ore 16.30/ 18.00 Musica e narrazione per adulti e bambini “Incontri tra arpa e favole” con Claudia Murachelli

Alle h 16.00 si apre la tavola rotonda “Il mondo è un intreccio di culture“. Un’occasione per ascoltare le esperienze di vita di Don Rito Alvarez, ex parroco della chiesa di Sant’Antonio a Roverino, il Pastore Jonathan Terino della Chiesa Valdese di Bordighera, e dello scrittore Enzo Barnabà (“Il viaggio di Cunégonde”, “Il Passo della Morte – storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia”, et al.) Parteciperanno anche esponenti della comunità islamica locale. Una preziosa occasione per conoscere queste persone straordinarie, che con il loro esempio di vita vissuta ci ricordano quanto è importante, dinamico e vitale l’intreccio delle culture del mondo e delle persone che le trasmettono. Modera Graziano Consiglieri, scrittore e giornalista. L’attività è svolta nell’ambito del Progetto Scuola di PACE di Ventimiglia Aps.

Domenica 31 marzo si apre con la celebre e attesissima Gara di Torte. Siete  tutti invitati a partecipare e a portare le vostre creazioni dolci: mettetevi in gioco insieme agli altri agguerriti aspiranti pasticceri! Sarete voi stessi i giudici delle vostre e delle altrui creazioni, e vi garantiamo che sarà molto difficile scegliere le tre migliori. Ricchi premi per i tre primi classificati, ed un simpatico omaggio per tutti i partecipanti.
Claudio e Consuelo animeranno la gara con momenti di giocoleria e al termine presenteranno lo spettacolo “Dal Paese dei Balocchi” adatto a grandi e piccini.

Alle ore 19 la compagnia Liber Theatrum metterà in scena un estratto dello spettacolo “Il Viaggio” regia di Diego Marangon, dedicato alla vicenda dei migranti “di ieri e di oggi”.
Un lavoro corale per costringerci una volta di più a riflettere e meditare, in maniera poetica e lirica, grazie alle parole di Erri De Luca, ma anche ascoltando quelle scritte dai tanti migranti che hanno cercato di attraversare innanzitutto il Mediterraneo, sulla più grande tragedia umana ed emergenza umanitaria dei nostri giorni. Il viaggio di chi cerca scampo: dalla guerra, dalla violenza, dalla fame, dalla mancanza di lavoro e soprattutto di speranza per un domani possibile per se e i propri figli, oggi come un tempo per gli Italiani.
Ingresso gratuito.

Vi aspettiamo numerosi sin da venerdì sara per l’aperitivo di benvenuto!
Pranzi e cene (vegetariani e vegani) a buffet su prenotazione. Possibilità di soggiorno presso la struttura dell’Ecovillaggio Torri Superiore.

Per maggiori informazioni: info@torri-superiore.org
0184 215504