Ritorna a Torri Superiore il Corso di Permacultura di 72 ore, con programma validato dall’Accademia Italiana.

Con Massimo Candela, Fabio Pinzi, Sauro Guarnieri e Lucilla Borio.

La permacultura è la principale e più efficace strategia che abbiamo in questo momento per progettare una società sostenibile.

E’ sia sistema di riferimento etico che un insieme di strategie quotidiane da attuare in casa, in orto, al lavoro, collaborando con gli altri.

E’ anche una chiave per decodificare le strategie utilizzate dalla natura per costruire sistemi resilienti, capire e leggere il paesaggio e i segni millenari apportati dalle trasformazioni dell’uomo.

In sintesi, dall’osservazione della natura nasce l’arte di tessere relazioni utili in tutti i contesti in cui l’essere umano agisce. Fare permacultura significa quindi riprogettare il mondo partendo dalla propria porta di casa.

Il programma sarà radicato nel naturale contesto dell’Ecovillaggio con la sua trentennale esperienza di lavoro di gruppo, legato al clima mediterraneo del ponente ligure, al territorio ligure terrazzato e al recupero edilizio e abitativo dell’antico borgo medievale.

Il campo di studio includerà inoltre il lavoro della “Le Terre di Confine – Rete di imprese”, che in alcune ex serre floricole della valle produce verdura per 120 famiglie e ha installato una prima vasca di produzione di spirulina, gestendo tutte le attività in regime di agricoltura sociale.

Programma

  • Etiche, principi e attitudini
  • Strategie e metodi di progettazione
  • I pattern in natura e i pattern nella progettazione
  • Clima e microclima
  • Alberi, acqua e suolo
  • Strategie per i diversi climi
  • Produzioni in acqua e acquacoltura
  • Permacultura e città
  • Permacultura sociale
  • Prove di progettazione e presentazioni finali

Quota di partecipazione

(comprende il vitto: colazione, pranzo e cena a buffet)

  • In camerata €600
  • In tenda propria €470 (posti limitati)

La foresteria di Torri Superiore è gestita dalla cooperativa dell’Ecovillaggio 
(Tutti gli incassi sono fatturati)